Obiettivi
Obiettivi formativi generali
- Formare gli educatori sulle competenze digitali nelle sue diverse dimensioni.
- Creare un ambiente virtuale di scambio delle esperienze e conoscenze sul digitale applicato alla didattica.
- Costruire spazi di co-progettazione della Digital education (stabilendo specifiche relazioni fra obiettivi formativi e strategie mediali e linguaggi) e di condivisione degli strumenti di analisi e valutazione nell'ottica della peer education/peer evaluation.
- Sperimentare strumenti innovativi di valutazione della competenza digitale in grado di verificare la validità del processo e le competenze acquisite dagli stessi corsisti.
Obiettivi didattici specifici
- La lettura digitale (conoscenza delle nozioni di base dei diversi linguaggi digitali).
- La produzione creativa digitale, ponendo alla base del progetto l'implementazione delle competenze critiche del soggetto rispetto a un testo mediale.
- L'analisi critica applicando le nozioni teorico-astratte apprese e condivise durante il corso.
- La consapevolezza fruitiva (ricontestualizzazione e sperimentazione delle competenze acquisite nel contesto formativo con gli studenti) attraverso la progettazione di UdA.
- L'autovalutazione del processo formativo e dei risultati di apprendimento (competenza di cittadinanza).